Prevenzione
Che cosa fare per prevenire la carie e i problemi alle gengive?
Alimentazione corretta
Più i cibi sono ricchi di zuccheri raffinati, maggiormente favoriscono la formazione della carie; altro fattore importante è la consistenza: quelli più appiccicosi rimarranno più a lungo sui denti e si presteranno ad una maggiore utilizzazione da parte dei batteri della placca.
Di conseguenza:
- Evitare o limitare l’assunzione di dolci: soprattutto fuori dai pasti principali
- Lavare i denti subito dopo aver mangiato o comunque entro trenta minuti
L’alimentazione più corretta per prevenire la carie è quella meno elaborata: latte, yogurt, carne, pesce, formaggio, uova, frutta e verdura ( queste ultime ricche di fibre e con maggiore consistenza favoriscono l’autodetersione dei denti a fine pasto ).
Igiene orale (pulizia di denti e gengive)
Come lavare i denti e quando? E’ importantissimo utilizzare lo spazzolino dopo ogni pasto, senza lasciar trascorrere troppo tempo!
Lo spazzolino viene posizionato in modo che metà delle setole siano sul dente e l’altra metà sulla gengiva. In questa posizione, facendo compiere dei leggeri movimenti vibratori e rotatori, asporteremo tutti i residui di cibo accumulati tra dente e gengiva.
Ogni sera prima di lavare i denti sarà necessario passare il filo interdentale per eliminare i residui accumulati tra un dente e l’altro, secondo la tecnica che vi spiegheremo qui in Studio.
Il fluoro
Perché? Rinforza la superficie dei denti, la rende più resistente all’attacco dei batteri della placca: quindi meno carie!
Lo troviamo sotto forma di pastigliette (consigliate nelle donne in gravidanza e nei bambini fino ai 16 anni ) ma anche nei dentifrici.
Visite periodiche dal dentista
Periodicamente controlliamo e puliamo i vostri denti! Il tuo dentista ti invita a presentarti in studio almeno 2 volte l’anno (salvo diverse nostre disposizioni per problemi che richiedono visite più ravvicinate) per fare la pulizia dei denti e contemporaneamente fare una visita di controllo per permetterci di intercettare qualsiasi problema prima che diventi più importante!
Sigillature
Le sigillature non sono altro che una sorta di “smalto“ che viene applicato dal tuo dentista sulla superficie dei denti per proteggerli dalla carie, nei solchi e nelle fessure della parte masticante del dente. In questi punti si applica una resina fluida , il sigillante appunto, che rende la superficie del dente meno “tortuosa“ e più liscia, quindi più facile da pulire. Vengono applicati sia sui denti decidui che sui permanenti. Questi ultimi devono essere sigillati subito dopo l’eruzione perché lo smalto non è completamente mineralizzato e quindi viene aggredito più facilmente dalla carie.
Contatta il tuo dentista del nostro Centro per qualunque chiarimento o problema.
Perché scegliere Calabrese Dental Clinic
Dentista a Cagliari
La persona prima di tutto
Le nostre cure partono da un’accurata prima visita. Verrai accolto come in famiglia nella “Sala Ascolto”, un ambiente come il salotto di casa, dedicato appunto ad ascoltarTi nella tua interezza di essere umano coi tuoi desideri e tuoi obiettivi.
Approccio Olistico
Il team di specialisti
Agevolazioni
Per affrontare le tue terapie in totale serenità abbiamo studiato le migliori agevolazioni che possano soddisfare anche le tue esigenze e necessità. Convenzioni e finanziamenti su misura per te.