Consigli post Terapia Igiene orale

CONSIGLI POST IGIENE ORALE

Dopo una seduta di igiene orale con il tuo dentista ricordati che:

  1. A seconda di quanto tartaro era presente, potrà rimanere per alcuni giorni una certa mobilità dei denti: questo è assolutamente normale e seguirà una rapida stabilizzazione;
  2. Dopo la pulizia dei denti può restare una certa sensibilità dentale: questo è normale e passerà nel giro di un mesetto;
  3. Il tartaro rende le superfici dei denti ruvide facilitando un accumulo di placca batterica soprattutto lungo il margine gengivale: questo crea il presupposto per una infiammazione che, se trascurata, si estenderà in profondità creando i presupposti per una malattia parodontale (piorrea), cioè una malattia che riguarda i tessuti di sostegno dei denti (gengiva, osso e radice);
  4. Una volta che il tartaro si è formato, può essere eliminato solo dal dentista con particolari strumenti;
  5. Ricordati di fare la pulizia dei denti dal tuo dentista periodicamente, così come ti è stato consigliato; ciò ti eviterà di andare incontro a problemi più seri;
  6. Dopo l’eliminazione del tartaro, la lingua passando tra i denti avvertirà gli spazi vuoti ed una lieve sensazione di fastidio (spifferi per l’aria e per la saliva): Generalmente ci si abitua in breve tempo alla nuova situazione;
  7. Esistono molti cibi e sostanze che macchiano più rapidamente ed intensamente lo smalto dei denti; oltre alla nicotina ricordiamo: il the, la coca-cola, il caffè, i carciofi, ecc…

[astra_custom_layout id=992]

Scroll to Top