Consigli post Brackets

Consigli post Brackets

Dopo aver posizionati i brackets  i denti saranno indolenziti per qualche giorno!
La dolenzia può essere più o meno accentuata e specialmente per i primi mesi si ripresenterà dopo ogni attivazione dell’apparecchiatura ortodontica (cambio filo e/o elastici).

La pressione sulle guance e sulle labbra può determinare, nei primi giorni di applicazione dell’apparecchiatura, fastidio più o meno intenso( tipo afte o piccole ulcere) che può essere alleviato con l’utilizzo di gel (buccagel o alovex) e cera ortodontica e comunque scompare dopo la fase di adattamento.

Il distacco o la rottura delle apparecchiature ortodontiche devono essere subito comunicate al tuo dentista perché eventuali frammenti possono ledere le gengive e le guance.

Gli apparecchi ortodontici non sono responsabili della carie, ma favoriscono un maggior accumulo di placca batterica, reale fattore patogenetico. pertanto devi dedicare maggior cura e pazienza alle manovre di igiene orale per rimuovere completamente la placca e i residui alimentari dei denti. spazzola bene i denti e passa il filo interdentale e/o lo scovolino come ti ha mostrato il medico.

Infiammazioni, sanguinamenti, recessioni gengivali sono legate alla presenza della placca batterica che si accumula facilmente nell’apparecchio: da qui la necessità di una seduta di igiene orale semestrale, che potrebbe essere più frequente in caso di eccessiva presenza di accumulo di placca, sarà il medico a valutarlo.

Carie, infiammazioni gengivali, decalcificazioni dei denti possono verificarsi anche se gli alimenti consumati contengono zucchero in quantità eccessiva.

Non masticare cibi duri e appiccicosi che facilitano il distacco dell’apparecchio.

Non strappare i cibi con i denti anteriori.

[astra_custom_layout id=992]

Scroll to Top