Consigli post Estrazione
Ricordati che dopo l’estrazione di un dente:
- Il dolore post-operatorio viene controllato da un qualunque farmaco antinfiammatorio ed analgesico.
- Nella zona dell’estrazione si verificherà un certo gonfiore (edema), ma attenzione! Il tuo dentista ti ricorda che il gonfiore non significa che c’è infezione. Per limitarlo il più possibile è importantissimo poggiare la borsa del ghiaccio sulla parte operata (soprattutto nelle prime 5 ore), mangiare e bere cibi e bevande freddi e, durante il riposo ed il sonno, mantenere la testa sollevata rispetto al resto del corpo (magari con due cuscini sotto il collo).
- La presenza di sangue nella saliva è normale nelle ore immediatamente successive all’estrazione; evita gli sciacqui frequenti (che impediscono il coagulo) e non mangiare o bere cibi e bevande caldi perché favoriscono il sanguinamento.
- Potrebbe comparire una leggera febbricola: in questi casi verranno prescritti degli antibiotici. Questi farmaci vengono a volte prescritti dalla sera prima dell’intervento e per 4-5 gg. dopo, in modo da proteggerti contro le infezioni.
- Ricordati che fumare e bere alcolici ritarda i processi di guarigione;
- Evita violenti sforzi fisici di qualsiasi tipo nelle 24 ore successive all’intervento;
- Non “stuzzicare” di continuo la ferita per controllare se sanguina o meno o per osservare l’eventuale sutura: in questo modo infatti, il coagulo formatosi si rompe e riprenderà il sanguinamento; inoltre i punti potrebbero staccarsi;
- Lava delicatamente la ferita (specie se ti sono stati messi punti di sutura), aiutandoti con un collutorio;
- Ricordati che se sei tesa/o ed hai paura tutti i segni ed i sintomi saranno maggiori! Per questo ti invitiamo a stare tranquilla/o e a contattare il tuo dentista del nostro Centro per qualunque chiarimento o problema.
[astra_custom_layout id=992]